Il giardino si fa tech
By Redazione BlogBenessere
Maggio 28, 2018
Condividere

Passione giardinaggio. Una moda retrò? Niente affatto.
Nell’epoca dell’Industria 4.0 dove robot e intelligenza artificiale imparano a dialogare con le persone, anche il pollice verde si trasforma in una sequenza di bit e si fa digitale. Senza nulla togliere, però, al relax e al piacere che offre la cura del verde.
Una spesa per tutte le tasche
Via innaffiatoio e rastrello, oggi la cura del verde è digitale (ma non solo).
Un interessante approfondimento su come si stia trasformando questo hobby, grazie all’avvento di nuove tecnologie e nuove metodologie di produzione e cura, è stato offerto di recente dal Corriere della Sera.
Dalla serra tech al tagliaerba che fa tutto da solo, le idee e le soluzioni per avere un angolo verde sempre in perfetta forma sono davvero numerose. I costi? Variano moltissimo, da pochi euro a una spesa vicina ai mille euro.
L’offerta è ampia, tutti gli appassionati di verde troveranno l’oggetto giusto per il proprio spazio dedicato al relax.
Strumenti tech per il giardino perfetto
Ma se la strada per prendersi cura della propria area verde cambiano e si trasformano, guardando al digitale, le soluzioni migliori per avere piante e fiori perfetti restano un piccolo segreto dei migliori giardinieri.
Dalla cura della ficus elastica ai piccoli trucchi per bonsai perfetti, il blog di Tiziano Codiferro offre tante idee e soluzioni pratiche per un pollice verde perfetto.
Un prezioso scrigno di consigli che unisce la tradizione con gli strumenti più innovativi.
Cosa non può mancare nella nuova serra tech
E quindi, cosa è cambiato nella cassetta degli attrezzi del giardiniere perfetto?
App e bluetooth hanno completamente trasformato l’approccio al verde, avvicinando anche passione e comodità. Basta un clik per irrigare il guardino, un timer per programmare il tagliaerba.
Si tratta di strumenti – spesso app da scaricare sul proprio smartphone – che semplificano l’approccio con il giardinaggio, consentendo anche il controllo da remoto, come nella migliore tradizione della domotica.
Dal tagliaerba tech al computer per il giardino
Partiamo dalle basi. La cura del giardino passa per l’attenzione alle dimensioni dell’erba. Grazie a Worx Landroid, tagliaerba automatico, non sarà più possibile dimenticarsi o rimandare il fatidico momento in cui è necessario tirare fuori dal garage il tagliaerba. Il giardino perfetto, oggi, è senza fatica.
Basta programmarne l’uso e poi dedicarsi ad altre attività, il tagliaerba procede in automatico, gestito attraverso l’apposita app che consente di definire e selezionare la tipologia del taglio, le rifiniture, la durata del servizio. Dopo aver completato il lavoro, poi, questo particolare tagliaerba si reca in automatico alla postazione di ricarica.
Si chiama, invece, GreeniQ il piccolo e straordinario computer da giardino. Perfetto da collegare ad Alexa per poterlo gestire da remoto, questo tool riesce a collegarsi in automatico a internet per innaffiare il prato, dopo aver consultato le condizioni metereologiche. Ci informa, grazie alla sue rilevazioni, su qualità del terreno, dell’aria e dell’umidità.
Un assistente perfetto per scegliere quando e come dedicarsi alla cura del verde. E ancora, esistono strumenti, come Vegibee, capaci di aiutarci a prelevare il polline dai fiori, proprio come se fosse una piccola ape, o, come Orbit Motion, perfetti per irrigare piante e fiori a distanza, grazie allo spruzzino smart che ci avvisa anche sul timing perfetto per innaffiare.
Condividere
Previous post
Quando rivolgersi al Sessuologo
Next post
Psoriasi e psiche: quale legame?
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023