Rimedi contro il mal di gola: quali i più efficaci?
By Redazione BlogBenessere
Dicembre 19, 2016
Condividere

Esistono dei rimedi contro il mal di gola davvero efficaci per contrastare, ma soprattutto per prevenire questo fastidiosissimo problema.
Basta un’uscita senza coprirsi per bene la gola, un colpo di freddo o il tempo pazzerello per far infiammare e seccare la gola. Per fortuna esistono dei rimedi naturali infallibili in grado di contrastare il mal di gola. Scopriamoli tutti!
Gargarismi con olio essenziale di eucalipto
Basta eseguire dei gargarismi con 2 cucchiaini di olio essenziale di eucalipto in un bicchiere di acqua.
Infusi con le spezie
- Cannella. Niente di meglio della spezia per eccellenza per dare sollievo alla gola irritata. In un pentolino fate bollire 200 ml di acqua per poi aggiungere dei pezzetti di cannella, con 2 cucchiaini di miele e un pizzico di pepe. Una buona alternativa è il tè alla cannella.
- Zenzero e peperoncino con aglio. In un pentolino con 500 ml di acqua fate bollire una radice di zenzero con del peperoncino in polvere per circa 5 minuti. Dopo aver fatto trascorrere il tempo indicato, spegnete il fuoco e aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato. Lasciate raffreddare, filtrate e bevetelo lentamente per un’immediata e piacevole sensazione di sollievo.
Tisana calda con miele e limone
In una tazza d’acqua calda aggiungete un cucchiaino di succo di limone e uno di miele e sorseggiate la preparazione ogni 4/5 ore.
La propoli
Conosciuta per le sue proprietà antibatteriche naturali, la propoli dona un immediato senso di sollievo alla gola infiammata. Scioglietela nelle tisane o nell’acqua e poi effettuate dei gargarismi prima di berla.
Gargarismi con succo d’uva o vino
Per attenuare l’infiammazione della gola sono utili anche i gargarismi con succo d’uva acerba o, in alternativa, sorseggiate del vino riscaldato di tanto in tanto.
Tisana a base di cipolla
In una tazza d’acqua fate bollire la buccia di mezza cipolla, filtrate e fate raffreddare la preparazione. Sorseggiatela poco per volta più volte al giorno.
Infuso di santoreggia
Per preparare quest’infuso servono 5 grammi di santoreggia essiccata in 100 ml di acqua. Lasciatela in infusione per circa 10/15 minuti, dopodiché filtratela, fatela raffreddare e sorseggiatela.
Gargarismi con aceto di mele
Tra i rimedi contro il mal di gola sono consigliati anche i gargarismi con aceto di mele, che va diluito in un bicchiere di acqua tiepida.
Gargarismi con bicarbonato
Per finire, non potevano mancare i gargarismi con il bicarbonato, quest’ultimo da sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida.
Condividere
Previous post
Chirurgia maxillo facciale: il post operatorio
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023