Gemellaggio tra l’Associazione italiana di chirurgia plastica estetica (Aicpe) e la “sorella” americana
By Redazione BlogBenessere
Maggio 12, 2014
Condividere

Siglato a San Francisco l’accordo con l’American Society for Aesthetic Plastic Surgery (Asaps), la più prestigiosa società al mondo dedicata alla bellezza: «Un riconoscimento importante, che attesta la qualità dei professionisti italiani nel campo della chirurgia plastica dedicato all’estetica»
Non c’è bisogno di andare negli Stati Uniti per trovare bravi chirurghi plastici estetici: i medici italiani soci di Aicpe sono gemellati ai colleghi americani, grazie al recente accordo siglato tra le due società.
Il 28 aprile, durante il congresso Asaps di San Francisco, è stato firmato il documento di accordo tra l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe) e l’American Society for Aesthetic Plastic Surgery (Asaps), la principale e più importante società scientifica nazionale di chirurgia plastica estetica al mondo, fondata negli Stati Uniti nel 1967.
«È un importante riconoscimento ufficiale, siglato con la più grande e prestigiosa società al mondo dedicata all’aspetto estetico della chirurgia plastica – afferma Mario Pelle Ceravolo, presidente dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica -. Si tratta di un rapporto di collaborazione reciproca tra due realtà dedicate esclusivamente all’ambito estetico della chirurgia, con l’impegno di una collaborazione finalizzata all’approfondimento dei rapporti scientifici internazionali e con la finalità di migliorare gli standard qualitativi di questa disciplina e favorire l’aggiornamento dei chirurghi che ne fanno parte».
L’Asaps, punto di riferimento mondiale del settore estetico della chirurgia, annovera fra le sue file i migliori chirurghi plastici estetici del mondo e Aicpe è oggi la prima e unica società italiana affiliata con questa istituzione. Questa è un’ulteriore garanzia di affidabilità e qualità dei soci appartenenti all’Aicpe. «Con questo documento il consiglio direttivo Asaps riconosce l’Aicpe come società di riferimento per la chirurgia plastica estetica in Italia – spiega Gianluca Campiglio, socio fondatore Aicpe e firmatario dell’accordo a nome di Aicpe -. L’accordo prevede una serie di interessanti iniziative. In particolare, le due società si sono impegnate ad approfondire le comunicazioni fra le due istituzioni ed incrementare gli scambi scientifici fra le due comunità ».
Un traguardo importante, insomma per l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, che è nata nel 2011 e che oggi, con 230 soci, è una delle più grandi società europee dedicate al settore.
Condividere
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023