Food Parade: chef stellati, prelibatezze dello street food anche per celiaci
By Redazione BlogBenessere
Aprile 16, 2015
Condividere

Dal 24 al 26 aprile e dall’ 1 al 3 maggio torna a Mondovicino Outlet Village Food Parade, la manifestazione fra shopping, enogastronomia e solidarietà. Giunta alla sua terza edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, sarà ancora più ricca, con la presenza di tre chef stellati, tanti stand di cucina territoriale di eccellenza, prelibatezze italiane del cibo di strada, showcooking, laboratori didattici per bambini e una lotteria solidale per la Fondazione Vialli e Mauro.
Lo Street Food sarà il cuore della manifestazione, una colorata e suggestiva successione di Ape, Food truck e stand che delizierà tutti, grandi e piccini. Si potrà passeggiare tra le vie dell’outlet e le sue boutiques, assaporando le specialità culinarie di molte regioni italiane: Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo, Sicilia, Puglia, Marche, Trentino, Alto Adige.
Per i celiaci, l’appuntamento è allo stand di Aurora Naturale, dove si potranno degustare focacce, pane rustico, torte e tisane di altissima qualità pensate per celiaci e persone con intolleranze alimentari.
E per il divertimento dei più piccoli ci saranno i laboratori didattici a cura dei Fratelli Carli (Olio Carli) il 25 aprile e il 2 maggio.
LA NOVITA’: I GRANDI CHEF SI ESIBISCONO NELLE VIE DELL’ OUTLET
La novità assoluta dell’edizione 2015 saranno gli showcooking di tre grandi “stelle” della ristorazione piemontese: Davide Palluda, che conduce a Canale il ristorante “All’Enoteca”; Massimo Camia, titolare della Locanda del Borgo Antico di Barolo; Marc Lanteri, chef del ristorante del Castello di Grinzane.
Gli chef si esibiranno nelle vie dell’outlet, cucinando dal vivo prelibatezze imperdibili e rivelando al pubblico ricette, segreti e curiosità per una Food Parade…“stellata”!
FOOD FOR GOOD
Tra le tante golosità ci sarà anche la Fotasca, una focaccia ripiena solidale in vendita allo stand Food For Good. Acquistando la Fotasca, si potrà avere un biglietto della lotteria il cui ricavato andrà a favore della Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca sul cancro e sulla Sla.
I partecipanti alla lotteria potranno, inoltre, vincere tre cene presso i ristoranti dei tre chef presenti a Food Parade e un weekend per 2 persone a Valcasotto alla scoperta del meraviglioso “Borgo dei Formaggi di Beppino Occelli” (pernottamento e cena).
Condividere
Previous post
Moda, oroscopo e gastronomia: troviamo i punti in comune
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023