Diete per l’autunno
By Redazione BlogBenessere
Novembre 13, 2017
Condividere
La prova costume è ormai stata lasciata alle spalle e per la prossima mancano ancora tanti, forse troppi, mesi di freddo, ma chi l’ha detto che solo l’estate è il momento giusto per stare in forma e mangiare correttamente?
Con qualche consiglio utile, è facile seguire anche le diete per l’autunno e mantenere sempre il peso forma.
I cambiamenti dell’autunno
Con l’abbassamento delle temperature è naturale che il nostro corpo ci chieda di cambiare alimentazione, e più specificatamente abbiamo voglia di cibo ricco di grassi.
È inutile combattere contro questa situazione: è l’imprinting del nostro DNA che ce lo chiede!
Allora è vero che nei mesi autunnali si rischia di ingrassare di più? Se ti lasci andare completamente all’istinto, sì, avrai anche più voglia di dolci e di carboidrati.
Questo comportamento, purtroppo, non solo tende a far aumentare il peso ma porta anche a un appesantimento del fegato con successivo aumento del colesterolo e dei trigliceridi (che come probabilmente sai o intuisci dal nome, non fanno per niente bene).
I cibi giusti da mangiare per seguire le diete autunnali
Smentiamo subito un falso mito seguire una dieta, non significa perdere il buon umore.
Qui di seguito trovi una lista di cibi che sono calorici, ma in una quantità considerata molto moderata, così che anche nei mesi più freddi e più bui non arriveranno momenti di depressione, ma piuttosto miglioramenti di umore.
- La frutta secca: è arrivato il loro momento, sono questi i mesi ideali per le nocciole, le noci e le mandorle. Sono facili da reperire e a basso costo. Non c’è bisogno di andare in cerca di frutta esotica che viene da chissà dove. E non dimentichiamoci delle castagne!
- Il cioccolato: non esagerare, due o al massimo tre quadretti ogni tanto fanno benissimo e ti aiuteranno a contrastare la depressione. Ti consiglio il cioccolato fondente, che contiene meno zucchero.
- Gli alimenti antiossidanti e depurativi: cominciamo da carciofi, limoni e cicoria. Ma possiamo continuare anche con altri cibi di facile reperibilità in questo periodo sia nel supermercato che nei banchetti del mercato, come verze, broccoli e cavolfiori.
- Non hai bisogno di ingerire integratori e pasticche vitaminiche. Hai tutto quello che ti serve proprio sugli alberi: i cachi, i mandarini, le pere, i melograni e le mele.
Consigli efficaci per far funzionare le diete per l’autunno al meglio
Ricordati di mantenere alto il metabolismo. Come? Prima di tutto evita sempre di saltare i pasti, anzi ti consiglio di aumentarne il numero e di diminuire le calorie.
Se distribuisci la tua alimentazione quotidiana in 5 pasti piuttosto che in 3 otterrai il risultato di evitare picchi glicemici.
E, in secondo luogo, è possibile consumare attivatori naturali per il metabolismo, come ad esempio lo zenzero.
Puoi assumerlo sotto varie formule tutte ottime: aggiungilo come spezia per le tue pietanze o preparati un ottimo infuso con la radice fresca.
Infine, piuttosto che fare ampio uso di carne rossa, alcuni dietologi consigliano di sostituirla con prosciutto cotto o tacchino.
Un’altra ottima alternativa è costituita dal formaggio fresco (ad esempio ricotta, caprino o fiocchi di latte).
Insomma, in base alle tue preferenze e al tuo gusto!
Condividere
Previous post
Total crunch: benefici ed esercizi
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular
Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023
Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023
Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023
Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023