L’alimentazione corretta per gli sportivi: i cibi da preferire e quelli da evitare
By Redazione BlogBenessere
Gennaio 14, 2014
Condividere
Lo sport è una delle abitudini più salutari che si possano avere: tonifica i muscoli, combatte l’accumulo di grassi, aumenta la massa muscolare. Questi sono solo alcuni degli innumerevoli benefici per la nostra salute fisica e mentale. La domanda è: sappiamo veramente seguire un’alimentazione adeguata quando facciamo attività fisica?
Fare sport contribuisce a combattere i sintomi associali all’obesità, una delle principali cause di tante malattie di cui oggi soffre una considerevole percentuale della società occidentale.
Ciò nonostante, al di là della forza di volontà, quando si pratica sport, abbiamo bisogno di una serie di misure volte ad evitare problemi al nostro organismo. Oltre all’abbigliamento, le scarpe, il tempo e gli esercizi più adatti, dobbiamo dare al nostro organismo quei nutrienti che ci supportano durante lo sforzo fisico.
L’energia, sotto forma di carboidrati, zuccheri o proteine, si converte in uno dei motori base che sono alla base dell’alimentazione sportiva. Ogni persona, a seconda dell’intensità e della durata delle sessioni di allenamento, necessiterà di una certa quantità di cibo. Tenendo in considerazione questo punto, la dieta di uno sportivo deve prevedere un’importante quantità di carboidrati.
Se parliamo di un atleta avente un peso corporeo tra i 55 ed i 75 kg, secondo gli esperti di nutrizione, circa il 55% delle sue energie devono provenire da alimenti ricchi di carboidrati, i quali si trasformano in glucosio, uno dei motori principali affinché i nostri muscoli possano funzionare bene. Tra i cibi che si possono consumare abitualmente ci sono: riso, pasta, frutta, patate e cereali.
L’acqua svolge un ruolo fondamentale per mantenerci in forma ed evitare la disidratazione. E’ opportuno berla durante e dopo gli allenamenti, prestando particolare attenzione alle bevande contenenti caffeina, non raccomandabili in questi casi.
Le proteine sono l’altro gruppo di nutrienti essenziali per la dieta di uno sportivo ed è importante controllare le quantità. Per esempio, nel caso degli atleti di resistenza o preparati per le competizioni di alto livello, solitamente si incrementano le dosi degli alimenti proteici affinché i loro muscoli possano recuperare dopo lo sforzo fisico a cui si sono sottoposti. Approssimativamente, per 7 kg di peso corporeo si raccomanda una porzione di proteine che equivale, per esempio, a 250 ml di latte scremato o 30 grammi di carne rossa, pesce o pollo senza pelle. Dall’altro lato si raccomanda di controllare il consumo di grassi.
Relativamente ai sali minerali, nel caso delle donne sportive con assenza di ciclo mestruale, si aumenta la percentuale di alimenti ricchi di calcio per compensare il minore assorbimento intestinale di questo minerale, per cui è consigliabile bere latte scremato o yogurt magro.
Anche il ferro è molto importante, poiché apporta maggior energia al nostro corpo. Nel caso degli sportivi, l’organismo necessità una quantità superiore di questo minerale rispetto a chi conduce una vita sedentaria. In questi casi, carni e legumi sono i cibi ideali da consumare.
Oltre a produrre più energia, al fine di rilasciare la massima quantità di glucosio nei nostri muscoli e raggiungere un buon recupero muscolare e articolare, l’alimentazione sportiva ha l’obiettivo di evitare che si mangi troppo, che si aumenti di peso, che ci siano carenze o mancanza di nutrienti e che si abbia sempre fame.
E voi seguite un programma dietetico adatto quando fate sport con una certa costanza?
Fonte | cosasdesalud
Foto | cocina.es
L'alimentazione corretta per gli sportivi: i cibi da preferire e quelli da evitare é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 13:00 di martedì 14 gennaio 2014. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Condividere
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023