HOTEL ABANO TERME SPA: l’evoluzione del benessere
By Redazione BlogBenessere
Luglio 31, 2014
Condividere

Il concetto di centro benessere è da sempre collegato alla credenza del potere curativo delle acque minerali. Le origini risalgono al V secolo a.C., e poi attraverso la storia, sopratutto grazie ai Romani il centro benessere ha assunto le caratteristiche che risultano oggi nel mondo moderno. Grazie a loro infatti e alle loro opere legate all’edilizia sono diventate delle strutture vere e proprie con zone suddivise a seconda del trattamento da effettuare e molti simili agli stabilimenti attuali.
In passato le SPA si presentavano come dei veri e proprio stabilmenti termali con tanto di spazi per l’attività ginnica che affiancavano saune e quelli che oggi vengono definiti tepidarium.
Questa attività si poi è diffusa in Europa per cui sono nati i Centri benessere o SPA odierni che offrono trattamenti anche diversi tra loro ma per lo più a base di acque e fanghi termali.
Quanti e quali tipi di acque termali esistono qui in Italia?
Ovviamente la classificazione avviene in base alla quantità di sali minerali contenuti e in generale, la suddivisione ci porta a 3 categorie:
• acque termali oligominerali
• acque termali mediominerali
• acque termali minerali
Quest’ ultime poi si suddividono ulteriormente in altre classificazioni tra cui le acque solfuree e solfate tipiche della zona dei Colli Euganeei.
Le prime sono indicate per la cura delle affezioni della pelle e delle vie aeree. Le seconde, molto utili per le affezioni delle vie respiratorie.
Gli Hotel Abano terme SPA offrono dunque la possibilità di usufruire di queste terapie per chi necessita di cure mediche, oppure di utilizzare le acque curative anche solo per ritrovare il benessere e l’armonia con il proprio corpo.
A questo proposito si apre un mondo di possibilità di scelta tra i pacchetti offerti dai Hotel SPA Abano Terme: percorsi benessere che comprendono massaggi, linfodreanaggio, aromaterapia e tutti i trattamenti vengono realizzati con prodotti naturali al 100%.
E poi ancora, attività mirate in acqua termale, accessi a grotte termali e saune con la finalità ultima di ritrovare tonicità e freschezza attraverso ottime cure di bellezza!
Condividere
Previous post
Benessere di coppia: la beauty farm gayfriendly
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023