Stanchezza mattutina: alcuni rimedi
By Redazione BlogBenessere
Ottobre 29, 2015
Condividere

I ritmi della nostra vita moderna sono a dir poco frenetici e alzi la mano chi non si sente stanco la sera prima di coricarsi. Se essere stanchi alla sera potrebbe essere fisiologico, non possiamo di certo dire lo stesso della stanchezza mattutina, cioè quella che ci attanaglia ancora prima di mettere i piedi per terra.
La stanchezza mattutina, in sostanza, è quella forma di apatia e sonnolenza che ci coglie a poche ore di distanza dal risveglio, molto probabilmente perché il sonno appena concluso non è stato in grado di farci recuperare le energie spese il giorno prima.
Le cause di questa stanchezza possono essere diverse e indubbiamente partono dall’analisi dell’ambiente in cui abbiamo appena dormito: per questo, prima di pensare a chissà quali problemi, dobbiamo pensare se la nostra stanza era troppo calda o, al contrario, troppo fredda; se le lenzuola e le coperte erano sufficienti o, viceversa, eccessivamente calde; se c’erano fonti di luce che disturbavano il nostro sonno o se il materasso su cui abbiamo dormito era conforme alle nostre esigenze.
Analizzate tutte queste ipotesi e, laddove necessario, corretto l’eventuale disturbo, dobbiamo passare a verificare se non abbiamo delle piccoli disfunzioni nel nostro organismo che sono causa dei nostri malesseri. Uno di questi potrebbe, ad esempio, essere il reflusso duodeno-gastrico che lascia quel senso di amaro in bocca al mattino ed è responsabile del continuo risveglio notturno. In questi casi, secondo alcuni studi, potrebbero bastare alcuni accorgimenti, come dormire supini o con un cuscino in più dietro le spalle.
Un altro motivo che potrebbe giustificare la nostra sonnolenza al mattino è il bruxismo, quel riflesso involontario che può portarci a digrignare i denti mentre dormiamo e, oltre a rovinare la nostra dentatura, potrebbe anche provocare dolore al collo. In questo caso, la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare un apparecchio ortodontico per la notte, il bite.
E se fossimo stanchi perché soffriamo della sindrome delle gambe senza riposo? In questo caso, di notte saremmo continuamente chiamati a muovere le nostre gambe e, quindi, a svegliarci in maniera inconsapevole. La sindrome delle gambe senza riposo sarebbe dovuta alla carenza di vitamina B.
Queste sono solo alcune delle motivazioni per cui al mattino, nonostante il giusto riposo siamo stanchi; molte altre le trovate al link http://www.saperesalute.it/dossier/stanchezza
Condividere
Previous post
#fatelevedere, l’invito alla prevenzione della LILT
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023