Diagnosi Alzheimer, sarà possibile prima dei sintomi ?
By Redazione BlogBenessere
Maggio 06, 2016
Condividere
Importanti novità sulla diagnosi Alzheimer . Una recente sperimentazione al Meeting Annuale della AVRO – Association for Research in Vision and Ophtalmology, in corso in questi giorni a Seattle, sembra delineare una nuova strada diagnostica che permetterà di diagnosticare questa malattia prima che compaiano i primi sintomi.
La sperimentazione, effettuata su 63 persone a rischio, si é concentrata sulla ricerca di corpi anomali nella retina mediante due esami specifici, l’OCT – Tomografia Ottica Computerizzata – e l’autofluorescenza laser blu. Ad oggi non esiste alcun metodo di diagnosi efficace per l’Alzheimer , se si eccettua l’imaging del cervello con la PET-amiolide.
Il nuovo metodo di diagnosi
Il team di ricercatori, sotto la direzione della dott.ssa Claudia Santos, ha testato il nuovo metodo di diagnosi dell’Alzheimer e ha scoperto che con ogni probabilità la presenza di corpi anomali nella retina sarebbe correlata alla concentrazione di proteina amiloide nel cervello, cioé il principale indicatore utilizzato per diagnosticare l’Alzheimer.
Questo metodo di diagnosi presenta due importanti conseguenze. La prima é che offre all’arco dei medici una nuova freccia per la diagnosi precoce di una delle malattie neurodegenerative più gravi del nsotro tempo; la seconda é che gli esami utilizzati sono di semplice effettuazione e poco costosi.
I soggetti coinvolti nello studio erano tutti a rischio per via della presenza di casi di Alzheimer in famiglia o perche’ lamentavano deficit di memoria. Esaminando la loro retina sono state visualizzate queste inclusioni anomale che i ricercatori ipotizzano siano accumuli di peptide amiloide. Il loro stato di salute sara’ seguito nel tempo per vedere se effettivamente si ammaleranno di Alzheimer.
I sintomi classici dell’Alzheimer
In attesa che questa sperimentazione porti a nuove metodologie di diagnosi universalmente accertate, rimangono i metodi tradizionali di diagnosi. Uno dei primi sintomi della malattia di Alzheimer è la perdita di memoria, in particolare quella recente. I malati spesso non riescono a compiere le attività quotidiane, come guidare l’automobile, ricordarsi di pagare le bollette, concentrarsi nella lettura.
Le persone che soffrono del morbo di Alzheimer spesso perdono il senso del tempo, delle stagioni e dimenticano le ricorrenze più importanti. Talvolta si dimenticano di come sono capitati in un certo luogo. capita di frequente che perdano i loro oggetti e non siano in grado di ricordarsi dove li hanno lasciati. Arrivano spesso ad accusare i familiari di averli rubati.
Condividere
Previous post
Farmaci per bambini. Quali portare in viaggio
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular
Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023
Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023
Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023
Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023