L’anestesia dal dentista fa male? I rischi, la durata e gli effetti collaterali
By Redazione BlogBenessere
Aprile 02, 2014
Condividere
L’anestesia fa sempre un po’ paura, anche quando si tratta di piccole dosi dal dentista. Quali sono gli eventuali effetti collaterali e la durata del trattamento?
L’anestesia dal dentista è un trattamento che serve per anestetizzare una zona molto circoscritta al fine che il paziente non avverta dolore durante l’intervento del medico, come l’otturazione di un dente. Non è dolorosa, semmai si può avvertire al momento della puntura un po’ di fastidio. Per le operazioni, come l’impianto di una protesi, il dentista potrebbe scegliere di operare in anestesia generale. In questo, vengono somministrati per via endovenosa o tramite inalazione (per mezzo di una mascherina) dei farmaci anestetici. Questo, però, non è un trattamento ambulatoriale ma ospedaliero.
Di solito dal dentista si utilizzano piccole quantità Lidocaina, oppure Bupivacaina, Prilocaina, Mepivacaina e Dibucaina. La somministrazione, come detto, può avvenire attraverso un’iniezione che potrebbe interessare una zona vicina a un nervo, semplicemente del tessuto (per esempio le gengive) o il legamento paradontale. L’effetto è quello di perdere completamente la sensibilità, di conseguenza non si prova dolore ma non si ha neanche un gran controllo della zona. Bisogna fare attenzione, nelle ore successive, a non mordersi per errore.
Quanto dura? Relativamente poco, il tempo dell’intervento del dentista, e poi il torpore potrebbe permanere per un paio d’ore al massimo. Ci sono degli effetti collaterali? Ovviamente le reazioni ai farmaci non si possono mai escludere, quindi in caso di sospetta allergia bisogna comunicarlo. Tra i problemi più diffusi, ci sono l’ipersensibilità, la paralisi del nervo facciale, il manifestarsi di afte (spesso causate da piccoli traumi), edema e dolore.
Via | Ainos
Foto | Pinterest
L'anestesia dal dentista fa male? I rischi, la durata e gli effetti collaterali é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 17:01 di mercoledì 02 aprile 2014. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Condividere
Previous post
Labbra a canotto? Zigomi a palloncino? Non è botulino
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023