Il carcinoma orale: cause, sintomi e terapie
By Redazione BlogBenessere
Luglio 12, 2014
Condividere
Il carcinoma orale è un tumore maligno che può insorgere sulla lingua, sul labbro o sul palato molle. Vediamo i sintomi e le possibili cure.
Il carcinoma orale è il più comune tumore maligno cutaneo che insorge all’interno della bocca (soprattutto lingua e palato molle), o sul labbro, colpendo prevalentemente persone di sesso maschile e di età matura (l’incidenza maggiore si ha tra i 50 e i 70 anni).
Particolarmente soggetti a questo tipo di tumore sono i fumatori, ma contano anche la familiarità e i cosiddetti fattori “meccanici”, che favorirono la proliferazione cancerosa, come la presenza di ponti mobili o protesi che irritino in modo continuativo la mucosa (magari perché mal posizionati), infiammandola.
Anche la predisposizione alla formazione di leucoplachie e lichen planus (neoformazioni benigne della mucosa orale che però possono degenerare diventando maligne in presenza di fattori scatenanti), una cattiva igiene orale e infiammazioni di denti o gengive non curate, possono aumentare il rischio di cancro della bocca.
Le sedi in cui più facilmente si forma il carcinoma spino-cellulare (chiamato così perché si origina dalle cellule dello strato spinoso dell’epidermide), sono i bordi e la porzione inferiore della lingua, ma anche le guance (la parte interna) e il palato molle e il labbro.
Questo tumore si manifesta con la comparsa di lesioni sotto forma di piccole verruche o escrescenze, talvolta sanguinanti, o di placche di colore rossastro o biancastro, che possono essere dolenti o meno, che tendono ad ingrandirsi nel tempo e generare, se non individuate, metastasi anche in organi “lontani” (come polmoni e fegato).
La prognosi è tanto più favorevole quanto prima ci si accorga della presenza del tumore. Quando è di piccole dimensioni, infatti, il carcinoma spinocellulare orale si può rimuovere chirurgicamente o ablare attraverso la radioterapia.
Se, però, non si interviene in tempo, le cellule cancerose si estendono non solo alle mucose circostanti (cosa che rende l’intervento chirurgico di rimozione problematico e non risolutivo), ma anche alle ghiandole salivari e ai linfonodi, per poi “migrare”, come abbiamo visto, verso altri organi generando scondarismi o metastasi.
In teoria i tumori della bocca sono facilmente riconoscibili: qualunque lesione sospetta o accrescimento anomalo sulla lingua o nelle zone intorno, o sul labbro, dovrebbe essere analizzata da uno stomatologo proprio perché la tempestività della diagnosi può significare la possibilità di una guarigione completa in tempi brevi.
Ma il carcinoma orale, a seconda della sua localizzazione, non si riesce ad individuare, perché talvolta cresce nella zona retrolinguale, che non si vede, ed è asintomatico. Ad ogni modo, questo tipo di tumore si può prevenire adottando una serie di buone abitudini, che sono:
- Smettere di fumare (sia le sigarette che pipa o sigaro)
- Evitare l’abuso di bevande alcoliche
- Curare scrupolosamente l’igiene orale
- Sottoporsi periodicamente alle visite dentistiche e alla pulizia dei denti
- Controllare protesi, dentiere e ponti mobili, soprattutto quando diano problemi
- Assumere buone dosi di vitamine A, C ed E (che proteggono la salute di cute e mucose) attraverso l’alimentazione (quindi privilegiare frutta e verdura, da mangiare ogni giorno)
Curare lesioni benigne come micosi (soprattutto Candida albicans) e lichen planus
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Condividere
Previous post
Furti di farmaci anticancro, l’ombra della camorra
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular
Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023
Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023
Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023
Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023