I rimedi della nonna contro tosse e raffreddore: LATTE, RHUM e MIELE
By Redazione BlogBenessere
Ottobre 09, 2014
Condividere

L’autunno avanza e con esso i primi malanni: raffreddore, influenza, tosse, mal di gola e nel peggiore dei casi arrivano pure tutti assieme. Così ci ritroviamo d’improvviso accasciati sul divano con una copertina e il termometro sotto il braccio! Sfortunatamente non c’è modo di stroncare il raffreddore o l’influenza alle prime avvisaglie. Tuttavia, ci sono diversi metodi per prevenirne il peggioramento dei sintomi, della gravità e della durata del “malanno”.
Fra questi il rimedio della nonna più famoso, ma allo stesso tempo incredibilmente efficace è il latte caldo con rhum e miele.
La ricetta è molto semplice:
4 cucchiai abbondanti di rhum (o cognac),
5/6 di miele (meglio di castagno)
il tutto disciolto in un bel bicchiere di latte caldo…se funziona? Altrochè!!
Il miele è è di sicuro il migliore rimedio naturale per curare la tosse: le sue proprietà emollienti e addolcenti con forte azione antibatterica – già conosciute dagli antichi Egizi e dalla medicina tradizionale di molti popoli – lo rendono efficace nella cura della tosse e del mal di gola.Sono ormai numerosi studi scientifici a confermare l’azione benefica del miele, confermandone l’efficacia. Non a caso costituisce l’ingrediente principale di molti sciroppi naturali.
D’altra parte il latte caldo a sua volta svolge un’azione calmante che va a potenziare quella del miele.
Nel caso in cui siate intolleranti al lattosio, la ricetta risulta efficace anche sostituendo al latte un infuso di camomilla o una tisana. Quale?
La nonna consiglierebbe l’infuso di Echinacea. L’Echinacea è un’erba curativa che si può trovare in erboristeria. Vanta proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, antisettiche e antivirali. Ottima sia per il mal di gola, che per l’influenza. Oltre ad agire sugli stati influenzali, rinforza il sistema immunitario, aiutando a prevenire il contagio. E’ una delle erbe più utilizzate dalla medicina naturale e omeopatica. Per ottenere il massimo dell’efficacia ricordiamoci di utilizzare come dolcificante due abbondanti cucchiai di miele.
Si consiglia di berne almeno tre tazze al giorno, oppure optare per uno sciroppo, più comodo ed efficace data la maggior concentrazione del principio attivo.
Infine ricordiamo che l’alimentazione è sempre di grande aiuto al nostro sistema immunitario: frutta, verdura e tanta acqua non devono mai mancare, come diceva la nonna: “Bere acqua alla mattina è già mezza medicina“!
Blogbenessere consiglia:
ECHINASYR 125ML FL
Medicinale omeopatico Composizione: Echinacea purpurea TM (HAB) 30g – Sorbitolum – Glycerinum – Acidum citricum – Acidum benzoicum – Ammonium glycyrrhizinas – Rubus idaeus & Ribes nig. nat. Aromae – Anthocyanin. – Aqua purif. qs ad 100g Posologia: Seguire le indicazioni del medico. In generale: Bambini 2,5ml 2 volte al dì – Adulti 5ml 2 volte al dì. Caratteristiche: SENZA ZUCCHERO
In offerta su Eurofarmacia col 15% di sconto: Prezzo pieno € 12,90
—->Prezzo scontato: € 11,01
GRINTUSS ADULTI SCIROPPO 210G
Sciroppo per adulti, utile in caso di tosse sia secca che produttiva agisce calmandol’irritazione, proteggendo la mucosa e favorendo la rimozione del muco. E` specificamente formulato per aderire alla mucosa elimitarne il contatto con agenti esterni irritanti.
Il Miele, presentenella formulazione, svolge un’azione protettiva ed emolliente, conferendo allo sciroppoun gusto gradevole, completato dall’azione rinfrescante degli oli essenziali.
In offerta su Eurofarmacia col 9% di sconto: Prezzo pieno € 12,30
—–>Prezzo scontato: € 11,24
Condividere
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023