Cervello, con l’ipoacusia aumenta il rischio demenza
By Redazione BlogBenessere
Ottobre 08, 2013
Condividere
Sentirci poco e male può mettere a dura prova il cervello e favorire il rischio demenza, nelle persone non più giovani. Lo dimostra il Consensus Paper “Sentire bene per allenare la mente”.
Si chiama ipoacusia e consiste in un deficit dell’udito. È abbastanza comune l’aumento di sordità con il passare degli anni, così come lo sviluppo della demenza. Questi due fenomeni sembrano essere legati tra loro e andare di pari passo. L’ipoacusia può, infatti, aumentare fino a 5 volte nei casi più gravi di sordità lo sviluppo di un deficit cognitivo, così come per ogni peggioramento dell’udito di 10 decibel può incrementare di tre volte il rischio demenza. Questi dati sono emersi dal Consensus Paper “Sentire bene per allenare la mente”, studio promosso da Amplifon.
Sono più di 7 milioni che vivono con un deficit uditivo, mentre 36 milioni di persone nel mondo soffrono di demenza. Secondo gli esperti, il decadimento cognitivo può essere causato da ipoacusia, così come la perdita progressiva delle proprie facoltà mentali può peggiorare l’udito. È una situazione preoccupante, soprattutto vista in prospettiva, perché nei prossimi 30 il numero di anziani è destinato a raddoppiare e nel 2050 gli over 60 rappresenteranno il 21 percento della popolazione mondiale.
Come mai c’è il sospetto che questi due fenomeni siano collegati? Purtroppo il legame è ancora sconosciuto, ma gli studiosi stanno elaborando delle ipotesi, tra cui che i meccanismi patogenetici neurodegenerativi alla base di alcune forme di demenza siano i medesimi che alterano le centrali del sistema uditivo. Come si può curare il disturbo? Sicuramente utilizzando gli apparecchi acustici, anche se sono ancora sotto utilizzati, soprattutto nel nostro Paese.
Ricordiamo, tra l’altro, che la sanità pubblica eroga agevolazioni e contributi per i cittadini con problemi di udito con invalidità civile riconosciuta, tra cui fornitura e riparazione gratuita della protesi acustica e sussidi (invalidità 34 %), esenzione ticket perché riconosciuto con invalidità civile 67%, o affetto da sordità congenita.
Via | Quotidiano Sanità
Foto | Pinterest
Cervello, con l'ipoacusia aumenta il rischio demenza é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 16:46 di martedì 08 ottobre 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Condividere
Next post
«Giro il mondo in bici elettrica»
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular
Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023
Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023
Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023
Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023