In forma come Milly Carlucci in dieci mosse
By Redazione BlogBenessere
Febbraio 08, 2015
Condividere
Milly Carlucci. Ha compiuto 60 anni lo scorso primo ottobre. Ma sfoggia una forma invidiabile. E, come ha spiegato a Le invasioni barbariche Milly Carlucci, il suo segreto è la sua alimentazione. Non si tratta di una vera e propria dieta. Ma di un regime alimentare. Elaborato, come si legge sul blog della conduttrice di Ballando con le stelle, dalla dottoressa Farnetti, ha lo scopo di correggere abitudini alimentari sbagliate. E nel frattempo «asciuga». Basta seguire dieci regole. 1. A TAVOLA 3 VOLTE AL GIORNO Sono tre i pasti da fare durante la giornata: colazione, pranzo e cena. Le olive sono uno spuntino perfetto. 2. OLIVE COME SPUNTINO Niente panico però se a metà mattina o metà pomeriggio avete voglia di uno spuntino. Optate però per sette olive, dieci mandorle o 25 grammi di cioccolato extrafondente. 3. PROTEINE A PRANZO, CARBOIDRATI A CENA Milly consiglia di prediligere a pranzo le proteine. Carne e pesce tengono più svegli. A cena invece semaforo verde alla pasta: i carboidrati favoriscono il sonno. 4. NON ESAGERARE CON GLI ZUCCHERI Ci sono cibi come pane, pasta, pizza e legumi che contengono zuccheri. Questi piatti non sono banditi. Ma per mantenere la glicemia nella norma e rispettare il pancreas, l’organo che produce l’insulina (ormone che fa ingrassare), è meglio consumare solo uno di questi alimenti durante un pasto. La verdura contiene antiossidanti. 5. TANTA VERDURA CRUDA Sul suo blog Milly, dopo aver consigliato di evitare alimenti fuori stagione, promuove il consumo di verdura cruda: «Aiuta i reni a funzionare bene e a eliminare le tossine. Inoltre fornisce antiossidanti che combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento delle cellule, e aiutano a contrastare certe malattie croniche», scrive. E se non vi piace l’insalata nessun problema. Potete optare per finocchio, cetriolo e carote. 6. NON ECCEDERE CON LA FRUTTA Non bisogna invece eccedere con la frutta. «È ricca di zuccheri e dunque non aiuta a dimagrire», spiega Milly. 7. OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A PIACERE Semaforo verde per l’olio extravergine di oliva che può essere anche scaldato per mantecare la pasta in padella. Meglio evitare i grassi animali come il burro, «perchè rallentano il lavoro del fegato». Il vino rosso è concesso. Però solo mezzo bicchiere a pasto. 8. MEZZO BICCHIERE DI VINO ROSSO Per chi non può farne a meno il vino rosso non è bandito. Basta berne mezzo bicchiere a pasto. 9. FRITTO UNA VOLTA A SETTIMANA Le note dolenti arrivano se siete appassionate del fritto: è concesso solo una volta a settimana. A patto che si utilizzi l’olio extravergine d’oliva e non si bruci ciò che friggete. 10. CAFFÈ LEGGERMENTE ZUCCHERATO A colazione è meglio il tè che contiene polifenoli e sostanze antiossidanti, antitumorali e antietà. Molti però non lo tollerano a livello gastrico. Inoltre può essere astringente per l’intestino. In questo caso meglio optare per una tisana con depurativi o stimolanti o digestivi. A base di zenzero (che è un detossificante del fegato e del corpo oltre che essere digestivo e antitumorale), finocchio, curcuma, karkade. Perchè il latte di soia ha un’altra funzione: fornisce proteine, lipidi, minerali, ma anche fitati. Che riducono l’assorbimento di calcio e zinco, essenziali per le ossa e il sistema immunitario. E se proprio non potete fare a meno del caffè ricordate che deve essere solo leggermente zuccherato.
Condividere
Previous post
I consigli per le passeggiate a cavallo nella neve
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023