I sintomi del reflusso gastroesofageo, i farmaci e la dieta da seguire
By Redazione BlogBenessere
Aprile 24, 2014
Condividere
La malattia del reflusso gastroesofageo è una patologia abbastanza invalidante. Ecco come si cura e quale dieta seguire.
Il reflusso gastroesofageo negli adulti è una malattia davvero molto fastidioso. Come si manifesta? Praticamente è quella condizione caratterizzata da una risalita del contenuto dello stomaco lungo l’esofago. Considerate che dopo aver mangiato, capita spesso di avere un pochino di reflusso, fa parte del processo di digestione. Non è piacevole, perché spesso un pochino acido, ma naturale. Diventa invalidante quando è accompagnato da bruciore, aumento della secrezione salivare e dispepsia.
In alcuni casi, il reflusso può superare anche la valvola superiore dell’esofago e diffondersi nella faringe, laringe, polmoni. In questo caso, potremmo avere laringiti, bronchiti, asma bronchiali, laringospasmo, dolore toracico, alitosi, erosione dello smalto dei denti ed esofagite. Sono situazioni più rare, ma tipiche della “malattia da reflusso gastroesofageo” (MRGE).
Come si cura? Prima di tutto bisogna fare attenzione alla dieta, evitando tutti i cibi difficili da digerire o che possono irritare le pareti dello stomaco, come gli insaccati, le carni rosse, le uova sode o fritte, il tè, il caffè, gli agrumi, le bevande calde e il pomodoro. Via libera invece al latte e allo yogurt magro, le mele, i frutti di bosco, il melone e l’ananas. Si possono consumare anche il pesce e le carni bianche. Evitate gli alcolici e bevete acqua naturale.
Quali sono invece i farmaci che possono aiutare? Si possono assumere lansoprazolo, omeprazolo, pantoprazolo, rabeprazolo, esomeprazolo, tutti prodotti utili anche in caso di gastrite, che devono essere prescritti dal medico. Vanno assunti prima del pasto e possibilmente dopo un lungo digiuno, quindi la mattina. Se il disturbo è lieve, sono ottimi anche i blandi antiacidi contenenti alginati, come il Gaviscon, il bicarbonato di sodio o il carbonato di calcio.
Foto | Pinterest
I sintomi del reflusso gastroesofageo, i farmaci e la dieta da seguire é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 11:45 di giovedì 24 aprile 2014. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Condividere
Previous post
Cioccolato e caffè: buoni sì, ma non per il sonno
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023