Autunno, i consigli di Benessereblog per bruciare più calorie
By Redazione BlogBenessere
Ottobre 15, 2013
Condividere
Finita l’estate arriva il momento di mettere mano ai chili accumulati durante le vacanze. L’autunno è un’epoca ideale per ricominciare a fare esercizio fisico e bruciare calorie, soprattutto attività all’aria aperta, poiché il tempo e le temperature sono ancora gradevoli.
I miracoli non esistono: per rimettersi in forma e perdere i chili in eccesso, bisogna muoversi di più e controllare l’alimentazione. Non è necessario fare una dieta drastica e ammazzarsi di esercizi fisici, perché ci sono molte attività quotidiane che aiutano a dimagrire e bruciare calorie con molto poco sforzo.
Le attività per perdere calorie
Approfitta dei fine settimana per uscire di casa e goditi l’autunno facendo trekking o praticando qualche sport come il jogging. Anche uscire a passeggiare è un’ottima attività. Pattinare, andaré in bicicletta … le idee per bruciare calorie sono tantissime. Cancellate dalle vostre attività quotidiane lo stato vegetativo davanti la televisione e inseritene altre più attive. Durante la settimana potete riservare alcuni minuti al giorno per realizzare un piano di esercizi. Per motivarti puoi sempre iscriverti in palestra o fare degli esercizi in casa solo o in compagnia.
Qualsiasi attività scegliate di fare, deve essere sempre accompagnata da una buona dieta, pertanto non dimenticate di fare 4-5 pasti al giorno, iniziando da una buona colazione che carica di energia e permette di iniziare la giornata al top. Limita il consumo di grassi e zuccheri per una dieta equilibrata e salutare.
Un altro consiglio importante è realizzare ogni giorno delle attività che ti permettono di bruciare calorie. Si tratta semplicemente di attuare piccoli cambiamenti della nostra quotidianità, come per esempio: andare a lavoro a piedi, scendere una fermata prima e ultimare l’ultimo tratto a piedi, rinunciare agli ascensori, non dedicare molto tempo a vedere la tv o giocare con i videogiochi. Ritagliarsi 2 ore al giorno è sufficiente. Se hai figli, puoi sempre organizzare giochi partecipativi che portano tutta la famiglia a muoversi, e prima di andare a letto o appena sveglia, puoi fare una serie di addominali e un po’ di stretching.
Scegli le attività per bruciare calorie
Se uno dei tuoi buoni propositi è perdere alcuni chili questo autunno, non c’è niente di meglio che iniziare a bruciare calorie. Per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo e arrivare ad avere una vita salutare, ti offriamo una selezione di attività divise per intensità, per consumo energetico ad ora. In questo modo potrai sapere quali sono le migliori per te. Tieni in considerazione che l’attività fisica incrementa il ritmo cardiaco e polmonare, pertanto il modo in cui il nostro organismo elimina le calorie in eccesso.
Dormire: 80 calorie
Baciare appassionatamente: 90 calorie
Rifare i letti: 140
Pulire: 160
Portare un bambino in braccia: 200
Dipingere: 200
Attività moderata per bruciare calorie
Pulire la casa con l’aspirapolvere: 210
Avere rapporti sessuali: 210
Camminare ad una velocità moderata: 210
Sciare: 310
Nuotare a ritmo moderato: 325
Ballare: 330
Andare in bicicletta a ritmo lento: 370
Acquagym: 400
Attività intensa per bruciare calorie
Trekking: 440
Aerobica: 480
Giocare a tennis: 500
Nuotare a stile libero: 500
Pallacanestro: 580
Andare in bicicletta a più di 15 km/h: 590
Calcio: 610
Correre a ritmo intenso: 700
Condividere
Previous post
La nuova mappa della medicina estetica
Redazione BlogBenessere
BlogBenessere.net è il magazine dedicato alla salute e al benessere. Cure e rimedi per le malattie più comuni, le paatologie rare, le diete migliori e i suggerimenti per mantenersi in forma, anche con gli esercizi di attività fisica più idonei, i consigli per vivere in modo salutare.
most popular

Ferrovie dello Stato assume in tutta Italia
Febbraio 3, 2023

Carta Risparmio Spesa: si prospetta ancora una lunga attesa ma si possono richiedere altre Bonus Card
Febbraio 3, 2023

Il Salone del Vino di Torino presto in arrivo per la sua prima edizione
Febbraio 3, 2023

Camera To: la mostra “I baci più famosi nella Storia dell’Arte”
Febbraio 3, 2023